“Terremoto” è un progetto crossmediale commissionato da Mondadori e dalla redazione di Donna Moderna, della durata di un anno. 365 giorni di inchiesta fotogiornalistica nei luoghi del Centro Italia colpiti dal terremoto dell’agosto 2016.
Il materiale fotografico, video e testuale prodotto da Alessandro Scotti è stato editato insieme a Giovanna Calvenzi e pubblicato su tre canali diversi.
Live long-form
Come prima cosa abbiamo realizzato un long-form online per seguire in contemporanea lo svolgersi degli eventi e documentare i luoghi del disastro. Dopo circa un anno, il sito si è completato con 54 puntate, una per ogni settimana trascorsa sul territorio.
(www.donnamoderna.com/dossier-terremoto/)
Libro fotografico
Con il concludersi della documentazione web, abbiamo progettato un volume per raccontare e fissare su carta i tre “atti” di questo grande affresco: la distruzione, la ricostruzione e i protagonisti. Un libro di grande formato (30x40cm), senza rilegatura nè rifilo per rappresentare la vastità dell’evento sismico, la sua forza scompaginatrice e l’incertezza che lascia nel presente e nel futuro di persone e luoghi. Il libro è arricchito da un intervento di Stefano Boeri.
Cortometraggio
Le voci dei sopravvissuti e la loro quotidianità , i “suoni delle macerie”, il paesaggio tra natura rigogliosa e distruzione sono stati raccontati in uno short movie diretto da Giacomo Traldi, con immagini riprese dal volo di un drone, audio originali e still life fotografici. Per affiancare alla dinamicità del web e alla dimensione di riflessione del libro, la forza del racconto cinematografico.
Il progetto è stato premiato ai D&AD Awards 2018 nella categoria Book Design.
“Terremoto” è un progetto crossmediale commissionato da Mondadori e dalla redazione di Donna Moderna, della durata di un anno. 365 giorni di inchiesta fotogiornalistica nei luoghi del Centro Italia colpiti dal terremoto dell’agosto 2016.
Il materiale fotografico, video e testuale prodotto da Alessandro Scotti è stato editato insieme a Giovanna Calvenzi e pubblicato su tre canali diversi.
Live long-form
Come prima cosa abbiamo realizzato un long-form online per seguire in contemporanea lo svolgersi degli eventi e documentare i luoghi del disastro. Dopo circa un anno, il sito si è completato con 54 puntate, una per ogni settimana trascorsa sul territorio.
(www.donnamoderna.com/dossier-terremoto/)
Libro fotografico
Con il concludersi della documentazione web, abbiamo progettato un volume per raccontare e fissare su carta i tre “atti” di questo grande affresco: la distruzione, la ricostruzione e i protagonisti. Un libro di grande formato (30x40cm), senza rilegatura nè rifilo per rappresentare la vastità dell’evento sismico, la sua forza scompaginatrice e l’incertezza che lascia nel presente e nel futuro di persone e luoghi. Il libro è arricchito da un intervento di Stefano Boeri.
Cortometraggio
Le voci dei sopravvissuti e la loro quotidianità , i “suoni delle macerie”, il paesaggio tra natura rigogliosa e distruzione sono stati raccontati in uno short movie diretto da Giacomo Traldi, con immagini riprese dal volo di un drone, audio originali e still life fotografici. Per affiancare alla dinamicità del web e alla dimensione di riflessione del libro, la forza del racconto cinematografico.
Il progetto è stato premiato ai D&AD Awards 2018 nella categoria Book Design.
Dal nostro archivio